• 02/12/2021
  • Categoria: News

Consigli e suggerimenti utili per valorizzare i tuoi spazi e scegliere le sedie da cucina perfette per te

La cucina è uno dei luoghi più vissuti della casa, uno spazio da condividere con la famiglia e dove preparare pranzi, cene e aperitivi per trascorrere momenti spensierati con gli amici. Per questo è importante creare un ambiente versatile, accogliente e confortevole, e scegliere le sedie da cucina più adatte, tenendo conto dello spazio disponibile, delle diverse esigenze di utilizzo, ma anche della comodità e del design. 

La scelta delle sedie per la cucina può non essere così facile, soprattutto vista la varietà di proposte presenti sul mercato. Per non sbagliare, ti basterà seguire alcuni semplici consigli e valutare attentamente le caratteristiche delle sedie e dell’ambiente in cui vorresti inserirle. Scopriamo insieme come scegliere le sedie per la cucina più adatte e quali sono i dettagli che non puoi trascurare per valorizzare al meglio i tuoi spazi.

Sedie per la cucina: come sceglierle?

 

Il primo aspetto da tenere in considerazione per scegliere le sedie più adatte alla tua cucina è lo spazio a disposizione, sia intorno alla zona cottura che rispetto al tavolo a cui verranno abbinate. Se la tua cucina ha spazi ristretti, meglio preferire tavolo e sedie non troppo ingombranti e proporzionati alle dimensioni della stanza in modo da non impedire i movimenti. In cucina avrai bisogno del maggior spazio possibile, quindi cerca di evitare di acquistare sedie con schienali imbottiti o braccioli troppo grandi. Valuta attentamente anche l’altezza delle sedie così da poterle posizionare comodamente al di sotto del tavolo: in genere l’altezza totale non dovrebbe superare i 90 cm. Oltre a questi aspetti dovrai considerare anche: 

 

  • comodità: la funzione principale di una sedia, che dovrebbe prevalere rispetto ad altri aspetti, è quella di assicurare un supporto adeguato e una seduta confortevole, con il giusto grado di flessibilità. Soprattutto in cucina la comodità, tua o degli ospiti, è fondamentale. Cerca quindi di scegliere sedie che sorreggano adeguatamente la schiena e che siano in grado di assicurare una postura corretta, adattandosi al meglio al livello di comfort che desideri; 
  • materiali: un altro elemento fondamentale da tenere in considerazione per l'acquisto delle sedie per la cucina è la scelta dei materiali. Le sedie da cucina sono sottoposte ad un uso frequente e devono essere resistenti, non solo nella struttura, ma anche nei materiali utilizzati per la seduta, lo schienale ed eventuali braccioli o rivestimenti. Cerca quindi di scegliere sedie robuste, di facile manutenzione e non troppo pesanti, così da poterle spostare con facilità. Le sedute in plastica (in polipropilene o policarbonato) sono quelle più leggere e facili da pulire, ma anche il legno è un materiale ideale per le sedie da cucina perché igienico, anallergico e idrorepellente. Per i rivestimenti, meglio evitare tessuti come il cotone, che potrebbero usurarsi e sporcarsi facilmente e optare invece per tessuti antimacchia o ecopelle; 
  • stile del tavolo e degli altri complementi d’arredo: prima di acquistare le sedie da cucina dovresti scegliere il tavolo a cui abbinarle in modo da valorizzare al meglio gli spazi e creare un ambiente accogliente e armonioso. Puoi optare anche per sedie di colori o materiali diversi da quelli del tavolo per creare un gioco di contrasti, ma dovrai sempre tenere in considerazione lo stile dell’arredamento e degli altri complementi d’arredo, così come il colore delle pareti e dei mobili della cucina.

Sedie per la cucina: stile e abbinamenti 

 

Al di là della funzione più pratica e funzionale, le sedie sono anche complementi d’arredo e oggetti di design che possono dare personalità e rendere unici i tuoi ambienti. In passato sedie e tavoli venivano prodotti in genere con lo stesso stile e venduti in un unico set. Oggi la tendenza è cambiata e gli abbinamenti tra tavoli e sedie di diversi materiali, colori e stili sono sempre più diffusi e apprezzati

 

La scelta degli abbinamenti dipende molto dal gusto personale e dalla preferenza per stili classici o più moderni e minimali. Se ami i contrasti e gli abbinamenti meno convenzionali, puoi liberare la tua creatività scegliendo sedie di colori e stili diversi per donare colore all’ambiente e arredare la cucina con un tocco personale. Se invece preferisci uno stile più classico e tradizionale puoi abbinare le sedie per la cucina al tavolo o scegliere modelli che richiamino colori, materiali e forme degli altri complementi d’arredo. 

Arreda al meglio la tua cucina con le proposte di La Seggiola!

 

Da La Seggiola puoi trovare un’ampia scelta di sedute per la cucina di qualità italiana, realizzate con materiali di prima scelta e curate in ogni dettaglio per adattarsi a qualsiasi ambiente ed esigenza d’arredo. Comode, versatili e funzionali, le sedute di La Seggiola sono elementi di design attentamente studiati e progettati per arredare i diversi ambienti della casa con uno stile ricercato e inconfondibile. Nel catalogo online puoi trovare tantissimi modelli di sedie in plastica, sedie imbottite, sedie in legno, sedie pieghevoli o sedie in rete, corda e metallo dal design moderno ed elegante per valorizzare i tuoi spazi e arredare al meglio la tua cucina. 

Condividi:

100% Italian Design

I nostri prodotti sono 100% qualità Italiana.

Spedizioni

Spedizioni in tutta Italia, Francia, Spagna e Svizzera.

28.000 Mq di magazzini

Magazzini con materiale in pronta consegna.
TOP